Natura, tante storie e genuinità!

>, News>Natura, tante storie e genuinità!

Natura, tante storie e genuinità!

Una bella settimana di ferie maremmane, proposta dal Santa Clorinda, vi dà l’opportunità di vivere il Medioevo a Gavorrano (il nostro paese), Massa Marittima e Roccatederighi. Sono esperienze uniche!!!! Il mare è vicino e gli ospiti del Santa Clorinda, che lo desiderano, avranno anche il servizio navetta a disposizione. Abbiamo cercato attività per i più piccoli così i genitori potranno godersi, con maggior libertà, le affascinanti località della Maremma.

SABATO 27/7 –  A GAVORRANO comincia [e continuerà domenica] la Rievocazione del SALTO DELLA CONTESSA con sfilata in costumi d’epoca e  “mercatino medioevale”.

SABATO 27/7 – IL BEL PAESE DOVE SIAMO – L’Agricampeggio vi offre la possibilità di visitare i borghi più caratteristici di Gavorrano La visita è guidata e gratuita .

DOMENICA 28/7 – Giornata in Fattoria alla  BADIA VECCHIA: tradizioni e buon cibo a contatto con le maestose vacche e con i cavalli maremmani. Tempo: mattinata visita e poi pranzo. BISOGNA PRENOTARSI ENTRO GIOVEDI’ 25.7

LUNEDI’ 29/7Giornata al mare di Torre Mozza –  Il  campeggio accompagna (partenze h. 10 e h. 17.30)

MARTEDI’ 30/7 – Giornata di riposo e relax. Nel pomeriggio per chi ama i bei luoghi e le belle occasioni si va a Massa Marittima. Escursione con guida e degustazione finale.  BISOGNA PRENOTARSI ENTRO LUNEDI’ 29.7

MERCOLEDI’ 31/7 – Giornata al mare di Castiglione della Pescaia – il campeggio accompagna (partenze h. 10 e h. 17.30) e la sera a Massa Marittima per i  più piccoli dalle 21 alle 23   NOTTI dell’ARCHEOLOGIA

GIOVEDI’  1/8 – Escursione ai Canaloni del Torrente Farma – La visita è guidata e gratuita BISOGNA PRENOTARSI     durante il percorso dal Campeggio al Farma, visita a sorpresa!!!!

VENERDI’ 2/8 – All’ARGENTARIO e all’ISOLA DEL GIGLIO nel pomeriggio. Visita guidata al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida del Parco Aldi, l’escursione è tutta all’ombra, si cammina circa un’ora (mezz’ora di cammino in discesa, sosta al Dolmen e poi mezz’ora di cammino in salita) e si conclude al tramonto; la sera si torna a Porto Santo Stefano dove ci sarà la tradizionale e caratteristica  PROCESSIONE A MARE (ore 21) la statua del patrono Santo Stefano viene imbarcata sulla barca principale che esce dal porto seguita dalle imbarcazioni dei fedeli tutte illuminate ed addobbate a festa, il percorso della processione è parallelo al lungomare da cui si può assistere a questo suggestivo evento.

In settimana:

Mercoledì 31/7 alle 16.30 – Visita a Vetulonia e alle sue Necropoli La visita è guidata e gratuita

A Roccatederighi – Medioevo nel Borgo \ 2, 3 e 4 agosto 2019 il Borgo di Roccatederighi ed i suoi abitanti (in costume) fanno un salto indietro nel tempo e vi proiettano nel medioevo; all’ingresso del paese cambierete i vostri euro con i fiorini rocchigiani che utilizzerete per acquistare ogni genere di mercanzia nei banchi medioevali: ceramiche, frutta, dolci, pozioni. Numerose osterie vengono allestite in paese, dove degusterete le antiche ricette locali.
ATTENTI AL CIELO – inizia oggi il fenomeno delle STELLE CADENTI che culminerà il 13/8 con una previsione di 90/stelle/ora e che passerà con la più nota delle notti quella di S.Lorenzo fra il 9 e il 10/8. Nel menu: Spaghetti della Notte di S. Lorenzo.

Al Santa Clorinda si mangia e si beve in compagnia con lo sguardo rivolto alle stelle e dove anche la Via Lattea farà la sua parte.

POSSIAMO SEMPRE ORGANIZZARE IL TRASFERIMENTO ALLE METE  PROPOSTE. AVVISATECI !!

SEGNALATECI IL VOSTRO ARRIVO E RICORDATE CHE LE INIZIATIVE VANNO SEMPRE PRENOTATE

L’ADESIONE ALLE INIZIATIVE SUGGERITE E’ FACOLTATIVA

I nostri prezzi: una settimana \ 7 notti \ € 174 + Tassa di soggiorno

I prezzi si riferiscono a: Piazzola ed Equipaggio di n° 2 adulti

2019-07-22T09:03:59+00:00Luglio 22nd, 2019|Eventi, News|0 Comments

Leave A Comment