Le delizie della natura sono un dono, spesso sconosciuto. Basta uscire di casa, immergersi nella natura e servirsi di quanto troviamo nei prati.
Per cominciare a conoscere le piante, le Aziende Agricole “La Zingherina” e “Podere Santa Clorinda” organizzano un corso teorico e pratico.
Sarà un’occasione in cui si useranno i sensi per: vedere, toccare, annusare e gustare.
Le iscrizioni sono aperte fino a martedì 10 aprile.
Telefonate o scrivete.
Per la 3^ notte sconto del 30%.
Il programma:
Venerdì 13– h. 21 – Introduzione al corso con parole e immagini a cura di DAGMAR WALD
Sabato 14 – h. 9.30 – Imparare a conoscere le piante Si esce per capirne l’uso, le qualità e i pericoli, si imparerà come raccoglierle e il loro uso sia come cibo che come medicamento. Si scoprirà un mondo pieno di sorprese. [Qualora gli iscritti al corso non potessero arrivare il venerdì sera, si prevede di cominciare alle 8.30-8.45 con l’introduzione e di posticipare l’uscita nei campi]
Sabato 14– h. 16 – Dal prato alla tavola: come si usano le piante raccolte trasformandole in cibo e cenni sul rapporto fra erbe, frutti e salute. Il corso terminerà con la degustazione abbinando buoni vini e formaggi locali.
Il costo del solo corso è di 28 euro a persona, merenda inclusa. Si terrà presso l’Agricampeggio “Santa Clorinda”. Si svolgerà con un minimo di 12 partecipanti.
Il partecipante dovrà dotarsi di abbigliamento da campagna, comprese le calzature, avere dei guanti da lavoro, portare con sè un coltellino e un cesto (in alternativa si possono usare sacchetti di carta)
LA MATTINA DELLA DOMENICA È PREVISTO UN GIRO PER CONOSCERE PAESI E CASTELLI DI GAVORRANO, INSIEME AL PAESAGGIO MAREMMANO. L’AGRICAMPEGGIO “SANTA CLORINDA” OFFRIRÀ IL SERVIZIO DI GUIDA.
Leave A Comment