La Superluna di fine gennaio segue quella di domenica 3 dicembre 2017 e quella del 1 gennaio ’18. Si tratta dunque di un vero e proprio trittico, che molti appassionati di astronomia hanno già definito “trilogy”, come il prezioso anello che simboleggia passato, presente e futuro.
A rendere ancor più curioso il fenomeno, vi è il fatto che il 2018 si apre con ben due Superlune nello stesso mese, di cui la seconda viene normalmente definita Luna blu. La Luna piena di gennaio è conosciuta con l’affascinante nome di “Luna del Lupo”, scelto dai nativi americani. In molti vogliono immortalare questo momento ritenuto di buon auspicio per il 2018.
Dall’Area dell’Agricampeggio Santa Clorinda sarà possibile godere appieno dello spettacolo della luna. La Maremma, apprezzata dagli astronomi per la sua oscurità che permette di vedere ciò che altrove risulta invisibile, è il contesto ideale per godersi lo spettacolo della seconda Luna Piena di Gennaio.
Su richiesta possiamo organizzare per voi:
Occasioni enogastronomiche per degustare le specialità amiatine (scottiglia, pici, tortelli e funghi) e quelle maremmane (cinghiale, tortelli e “gnudi”)
Programma:
Venerdì 26.1 – arrivi e sistemazione dei veicoli
Sabato 27.1 – escursione a Castel del Piano e all’Amiata, possibile visita al Monastero di Siloe o all’Abbazia di Sant’Antimo; tappa enogastronomica in Amiata
Domenica 28.1 – a Massa Marittima visita della città e del Museo Minerario
Leave A Comment